Team e metodo,
visione e persone
Siamo una startup innovativa che fa crescere le comunità energetiche. Dal portale all'ecosistema: tecnologia, dispositivi, consulenze e dati che trasformano l'energia condivisa in valore.
Semplicità + Trasparenza + Inclusione + Impatto
Missione e impatto
Supporto a gestori, partecipanti e territori per progetti semplici, misurabili e sostenibili che generano valore durevole.
Comunità energetiche servite attualmente
Anno di fondazione ufficiale di Enercade
Dispositivi connessi attivi: Lumina e Spina

Locale per natura, globale per vocazione
CER in Italia, partnership internazionali, idee senza confini.
Comunità che ci hanno scelto
CER attive in Italia con cui lavoriamo oggi.
Ecosistema e tecnologia
Un ecosistema umano-tecnologico che unisce portale, dispositivi, consulenze e dati dal concept al lancio e alla gestione quotidiana.
Progettiamo servizi end-to-end: governance chiara, coinvolgimento della comunità, monitoraggio continuo e premi con loyalty e partnership. Dati aggregati e anonimi guidano scelte trasparenti per territori e partner.
Ecosistema integrato
Portale, app, dispositivi e dati condivisi e interoperabili.
Consulenze specialistiche
Strategia, legale, tecnica, amministrativa, comunicazione
Operatività continua
Monitoraggio, allarmi e suggerimenti in tempo reale
Tappe e risultati
Nati in Italia nel 2023, oggi siamo un ecosistema in crescita al servizio delle comunità.
Segui un percorso chiaro dall'idea all'operatività: attiva le consulenze, usa il portale e integra i dispositivi per una comunità efficace.

Fondazione come startup innovativa
Nata in Italia nel 2023 dopo mesi di test sul modello di energia condivisa previsto dalle direttive europee. Prima versione del portale e primi pilota con gestori e partecipanti. Definiti i principi guida: semplicità, trasparenza, inclusione. Prime conferme dal mercato: lettera di intenti ACDA (Cuneo) e proposta alla comunità degli Scout di Castel San Giovanni.
Portale online e prime comunità operative
Il portale entra in esercizio nelle prime CER. Avvio delle consulenze (strategiche, legali, tecniche, amministrative) anche a supporto di bandi PNRR. Co-progettato il modulo di manifestazione d'interesse. Invito come speaker all'Italian Forum of Energy Communities a Roma. Nuovi clienti, tra cui l'Unione Montana Valli Orco e Soana. Costituita un'associazione per presidiare le procedure amministrative.
Dalla piattaforma all'ecosistema. Lumina in sperimentazione
Enercade diventa ecosistema: portale, dispositivi, consulenze e dati lavorano insieme. Operatività con 13 CER, avvio di data intelligence, programmi loyalty con premi e nuove partnership. Nasce Lumina, in sperimentazione con Edison. Introdotto il service design e mappate 100+ comunità per misurare impatto sociale. Apertura della fase di fundraising.
Lumina sul mercato e rete in espansione
Lancio commerciale di Lumina, ampliamento della rete partner e nuove funzioni di analisi e suggerimenti in tempo reale. L'ecosistema cresce su più territori con focus su partecipazione e benefici misurabili per le comunità.
Metodo e principi
Human-centered, double diamond, co-progettazione e accessibilità per servizi semplici e inclusivi.
Ricerca sul campo e inclusione
Ascoltiamo gestori e partecipanti con interviste e dati reali. Usiamo linguaggio semplice e test con persone diverse per non lasciare indietro nessuno.
Co-progettazione e prototipi
Facciamo workshop condivisi e prototipi veloci. Testiamo presto, iteriamo spesso: così le idee diventano soluzioni utili.
Dati affidabili e privacy by design
Raccogliamo il minimo necessario, lavoriamo con dati aggregati e anonimi e tracciamo le decisioni. Qualità del dato e trasparenza vengono prima di tutto.
Misurazione e miglioramento continuo
Definiamo KPI (emissioni, risparmi, partecipazione), misuriamo l'impatto e miglioriamo con rilasci frequenti. Ogni ciclo rende il servizio più chiaro e efficace.
Team cross-funzionali e responsabilità chiare
Struttura multidisciplinare ed end-to-end su service design, tecnologia, energia, legal e operations. Pochi livelli, decisioni tracciabili, privacy by design e rilasci continui.

Alessandro Berruti
Chief Executive Officer (CEO), Co-Founder
Guida visione e partnership, trasformando l'ecosistema Enercade in servizi concreti per le comunità energetiche. Supervisiona sviluppo di dispositivi e alleanze strategiche.

Francesco Viggiano
Chief Technology Officer (CTO), Co-Founder
Progetta architetture software e integrazioni IoT, garantendo qualità del dato e scalabilità. Coordina portale, app e innovazione digitale.

Marco Visione
Chief Operating Officer (COO), Co-Founder
Coordina operations e ingegneria dell'energia, portando i progetti dalla pianificazione all'esercizio quotidiano. Assicura continuità operativa e risultati misurabili.

Francesco Provenzano
Chief Experience Officer (CXO)
Guida design dei servizi e dell'esperienza, assicurando semplicità, inclusione e linguaggio chiaro in ogni touchpoint. Allinea brand, prodotto e processi.

Gianmaria Alessandro Ruscitti
Head of Legal & Compliance
Traduce le normative sulle comunità energetiche in processi operativi. Assicura conformità, contratti e tutela dei dati.

Roberta Geusa
Public Funding & Grants Specialist
Individua bandi e concorsi pubblici. Gestisce candidature, coordina documenti, scadenze e rendiconti.

Marta Ravasio
Service Inclusive Designer
Integra inclusione nei servizi, guidando ricerca con persone diverse. Definisce percorsi di accesso equo e comprensibile.

Andrea Anchora
Branding & UI Designer
Cura identità visiva e interfacce, rendendo le schermate chiare, coerenti e accessibili. Mantiene il design system aggiornato.

Alina Mangir
Junior Energy Engineer
Analizza dati energetici e impianti, individuando soluzioni efficienti. Bilancia risparmio, sostenibilità e praticità.
Il nostro team è pronto ad aiutarti
Esperienza multidisciplinare in energia, tecnologia e design per servizi semplici e risultati misurabili.